1 commento

  1. Ci tengo ad aggiungere anche il mio ricordo:

    “Carissimi/e, Antonio Vermigli ci ha lasciato. Ho conosciuto Antonio nei primi anni ’80 e per me è stato un carissimo amico e un riferimento costante per il suo grande impegno contro le tante gigantesche ingiustizie nel mondo in cui viviamo; ingiustizie che lui ha contrastato con grande determinazione e con una energia impareggiabile nella “Rete Radié Resch” (fondata da Ettore Masina nel 1964, con gruppi di solidarietà internazionale presenti in tante città del nostro Paese e che Antonio ha visitato e conosciuto organizzando e partecipando a centinaia di incontri e dialoghi in tutta Italia.
    Antonio è stato amico di tantissime personalità autorevoli (nel senso di stimate) come, per citarne solo alcune: Leonard e Waldemar Boff, Frei Betto, Lula Da Silva (che è stato un suo amico strettissimo assai prima che diventasse Presidente del Brasile e che portò nella Sala Maggiore del Palazzo Comunale di Pistoia nei primi anni ’90, quando Lula era il Presidente del PT – il Partito dei Lavoratori del Brasile.
    Inoltre, anche in Italia, Antonio era conosciuto e stimato da tantissime persone e da personalità autorevoli che ha portato a parlare in Piazza Risorgimento a Quarrata (quest’anno ci sarà la trentesima “MARCIA della GIUSTIZIA” che Antonio – negli ultimi mesi della sofferenza che ha vissuto – ha organizzato per sabato 9 settembre 2023).

    Antonio ci ha lasciato e dentro di me sento il dolore causato dalla perdita di uno dei miei amici più vicini, anzi del mio amico più affettuoso.
    Giuliano

Rispondi a Giuliano CiampoliniAnnulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.