Lula è libero, svolta in Brasile – di Claudia Fanti

La folla in attesa dell’uscita di Lula dal carcere – foto LaPresse Da IL MANIFESTO Lula livre, finalmente. Alle 16.15 di ieri (ora locale), il giudice Danilo Pereira Júnior del 12° Tribunale federale di Curitiba ha disposto la scarcerazione dell’ex presidente, il giorno successivo alla sentenza della Corte suprema sull’incostituzionalità dell’arresto dopo la condanna in… Continua a leggere Lula è libero, svolta in Brasile – di Claudia Fanti

Militarismo e cambiamenti climatici, ovvero…

… “The Elephant in the Living Room” di Rossana De Simone (*) – originalmente pubblicato ne La Bottega del Barbieri il settore militare non solo inquina, ma contamina, trasfigura e rade al suolo “E’ stato stimato che Il 20% di tutto il degrado ambientale nel mondo è dovuto agli eserciti e alle relative attività militari” “The… Continua a leggere Militarismo e cambiamenti climatici, ovvero…

Don Ciotti: preoccupati dalla deriva – di Luca Soldi

Ha ben ragione Don Luigi Ciotti a dirsi preoccupato.”Con la sentenza su Mafia Capitale è stato cancellato il 416 bis. Ci preoccupa. Anche la sentenza recente di Bologna è inquietante. Sono segnali che non dobbiamo sottovalutare”. E se lo dice il fondatore dell’associazione antimafia Libera motivi di preoccupazione ce ne sono:”Ciascuno di noi deve fare… Continua a leggere Don Ciotti: preoccupati dalla deriva – di Luca Soldi

Eugenio Melandri è volato via

Lo ricordano Alessio Di Florio, Guido Barbera e Maurizio Acerbo Eugenio Melandri: pace e solidarietà impegni di vita di Alessio Di Florio (*) La commozione ha viaggiato sul web molto prima che uscisse la notizia. E già questo moto spontaneo, questa commozione che ha fatto irruzione in una domenica d’Ottobre, è testimonianza verace. E’ morto… Continua a leggere Eugenio Melandri è volato via

Vita e morte di Raja

di Alessandro Ghebreigziabiher – originalmente pubblicato ne La Bottega del Barbieri Vita, morte e miracoli. Di questo vorremmo raccontare, noi tutti. Riguardo a noi stessi, un giorno possibilmente lontano, all’imbrunire della nostra sopravvalutata esistenza. Più che mai dei nostri figli, ma nel tempo reale del loro massimo splendore. Quando tutto è ancora possibile. Peccato che… Continua a leggere Vita e morte di Raja

Sciroccati: superpotenze, Siria, curdi e…

… e chi (comodamente) pontifica sulla pelle altrui di Benigno Moi – originalmente pubblicato ne La Bottega del Barbieri Sciroccato, agg. e s. m. (f. –a) [der. di scirocco, inteso come «stordito da un forte scirocco»], fam. – Di persona confusa, stordita, imbambolata, o che si comporta in maniera stravagante e incomprensibile; come sost.: quel tipo mi… Continua a leggere Sciroccati: superpotenze, Siria, curdi e…

Dillo a Puma

Originalmente pubblicato ne La Bottega del Barbieri Non farò parte di #PumaFam mentre sostiene gli assalti israeliani alle famiglie palestinesi. Il 26 ottobre gruppi in più di 20 paesi, Italia inclusa, parteciperanno alla Seconda giornata globale #BoycottPuma. Puma è lo sponsor principale della Israel Football Association, che comprende squadre delle colonie israeliane che cacciano le… Continua a leggere Dillo a Puma

È guerra: dalla Turchia al Cile…

… ma anche in altre parti del mondo di Maria Teresa Messidoro – originalmente pubblicato ne La Bottega del Barbieri Siamo in guerra, tuona Erdogan in Turchia. Siamo in guerra, proclama Piñera in Cile, dall’altra parte del mondo. Hanno ragione gli zapatisti quando parlano di una Quarta Guerra Mondiale, riferendosi agli attacchi di una piovra… Continua a leggere È guerra: dalla Turchia al Cile…

Armi e stragi: non solo Turchia… – di Franco Astengo

Armi e stragi: non solo Turchia… in crescita il commercio mondiale di FRANCO ASTENGO (originalmente pubblicato ne La Bottega del Barbieri http://www.labottegadelbarbieri.org/armi-in-crescita-il-commercio-mondiale/) A seguire la petizione di Potere al popolo per 6 azioni concrete e immediate contro la Turchia Il proditorio attacco portato in territorio siriano al popolo curdo da parte della Turchia sta provocando… Continua a leggere Armi e stragi: non solo Turchia… – di Franco Astengo

Messaggio del Santo Padre Francesco per la Celebrazione della V Giornata Mondiale di Preghiera per la cura del creato, 01.09.2019

«Dio vide che era cosa buona» (Gen 1,25). Lo sguardo di Dio, all’inizio della Bibbia, si posa dolcemente sulla creazione. Dalla terra da abitare alle acque che alimentano la vita, dagli alberi che portano frutto agli animali che popolano la casa comune, tutto è caro agli occhi di Dio, che offre all’uomo il creato come… Continua a leggere Messaggio del Santo Padre Francesco per la Celebrazione della V Giornata Mondiale di Preghiera per la cura del creato, 01.09.2019